Flowchart

Esercizio 1:
Scrivere il flowchart di un programma che sia in grado di calcolare il risultato di una funzione esponenziale (es. x^y ), acquisendo dall'utente il valore della base e dell'esponente.

Flowchart calcolo esponenziale

 

Esercizio 2:
Scrivere il flowchart di un programma che acquisendo dall'utente, il valore del raggio di una circonferenza, ne restituisce l'area interna e la lunghezza della circonferenza.

Flowchart circonferenza

 

Esercizio 3:
Scrivere il flowchart di un programma che fornendo la velocità di un veicolo, (espressa in km/h) e la distanza che si intende percorrere, restituisca il tempo che il veicolo impiegherebbe a percorrere quella distanza se dovessere avere velocità costante lungo tutto il percorso.

Flowchart velocità, tempo, distanza

 

Esercizio 4:
Scrivere il flowchart di un programma che acquisisca dall'utente una serie di numeri positivi. L'inserimento dei numeri verrà terminato quando l'utente inserirà un valore negativo; a quel punto il programma restituirà a video tutti i numeri inseriti dall'utente in ordine crescente.

 

Esercizio 5:
Scrivere il flowchart di un programma che stampi a schermo i dieci numeri che precedono un valore fornito dall'utente e i dieci che lo seguono.

Flowchart valori precedenti e successivi