Flowchart
Esercizio 1:
Ottenere dall'utente cinque numeri e restituire a video il numero più grande della serie.
*Non utilizzare gli array.
Esercizio 2:
Ottenere dall'utente cinque numeri e restituire a video il numero più piccolo della serie.
*Non utilizzare gli array.
Si sviluppa come l'esercizio precedente con l'unica differenza che il controllo da effettuare è che il valore appena ottenuto sia più piccolo del valore salvato nella variabile 'min', (che sostituirebbe 'max').
Esercizio 3:
Ottenere dall'utente un numero e restituire a video se il numero inserito è pari o dispari.
Esercizio 4:
Scrivere il flowchart di un programma che chieda all'utente una serie di numeri interi positivi.
Quando l'utente inserisce un numero negativo il programma deve stampare a video il valore più grande e
il più piccolo della serie.
*Non utilizzare gli array.
Esercizio 5:
Scrivere il flowchart di un programma che ottenga dall'utente un serie di numeri interi positivi.
Quando l'utente inserisce un numero negativo il programma restituisce a video:
- il valore più piccolo della serie;
- il valore più grande della serie;
- il numero dei valori inseriti;
- la media dei valori inseriti dall'utente.